[ #AttiIspettiviM5S ] : Ripristino e messa in sicurezza delle strade in Provincia di Palermo

strade_dissestate
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-01054

presentata da

FRANCESCO CAMPANELLA 
giovedì 24 ottobre 2013, seduta n.132

CAMPANELLA, BOCCHINO, FUCKSIA, PEPE, BATTISTA, CIOFFI, GIARRUSSO

Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Premesso che:

lo stato di degrado e pericolosità in cui versa gran parte della rete stradale provinciale nella zona del corleonese, in particolare Roccamena e Diga Garcia (Palermo), sta mettendo a dura prova i cittadini della zona;

risultano intransitabili anche le decine di altre strade secondarie, che spesso rappresentano l’unica possibilità per tanti contadini di raggiungere i propri fondi;

le abbondanti piogge cadute sul territorio hanno provocato frane e smottamenti di varia entità, che hanno riversato montagne di terra e detriti sulle sedi stradali, rendendone alcune intransitabili ed altre molto pericolose da percorrere;

in particolare le strade provinciali interessate dalla mancata manutenzione della rete viaria sono: strada provinciale 44 (parzialmente ristrutturata per un breve tratto nel 2012, mentre il resto della strada versa in stato di completo abbandono); strada provinciale 44 bis; strada provinciale 107 (su cui insiste una frana all’altezza del bivio “Gamberi” nel punto di incontro con la strada provinciale 44); strada provinciale 27; e 27 bis; strada provinciale 4 e 4 bis; strada provinciale 45 (detta del Belice sinistro, strada con frane improvvise nemmeno segnalate); strada provinciale 9; strada provinciale 133e strada provinciale 65 e 65-bis;

il mancato avvio dei lavori di messa in sicurezza ha già causato notevoli danni alle autovetture che giornalmente vi transitano e mette a repentaglio l’incolumità degli stessi cittadini ormai esasperati;

nonostante le pressanti e continue lamentele raccolte presso la popolazione circa lo stato di degrado ed interruzione in cui versano le strade provinciali, nessun reparto competente ha effettuato interventi per il ripristino delle stesse;

considerato che:

le strade provinciali servono non solo la cittadinanza locale e i centinaia di pendolari, ma anche e soprattutto le imprese agricole già pesantemente penalizzate;

in queste strade non viene effettuata la manutenzione ordinaria né quella straordinaria, pertanto puntualmente alle prime intemperie si allagano o crollano con conseguente grande disagio per chi vi abita, per chi vi transita e per chi vi lavora;

dove ancora persiste lo stato del manto stradale questo è pericolosamente dissestato, rovinato e consumato da diversi mesi;

in alcune di queste strade la segnaletica stradale risulta divelta e/o maltenuta, se non addirittura assente,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo non ritenga, nell’ambito delle proprie competenze, opportuno ed urgente assumere ogni iniziativa affinché si provveda al ripristino e messa in sicurezza delle strade in provincia di Palermo;

se non ritenga altresì opportuno che si dia risposta alla cittadinanza, che subisce una pessima gestione delle strade di collegamento, a cui si aggiunge il susseguirsi di promesse da parte delle istituzioni mai mantenute, stimolando un piano programmatico di interventi con tempistiche certe, per porre rimedio in merito alla situazione negativa descritta.

(4-01054)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...