[ #AttiIspettiviM5S ] : Mancata erogazione all’ERSU da parte dell’università degli studi di Palermo

Ersu2013_final

presentata da

FRANCESCO CAMPANELLA 
giovedì 24 ottobre 2013, seduta n.132

CAMPANELLA, BOCCHINO, CIOFFI, MORRA, PUGLIA, PEPE, SERRA, SIMEONI

Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Premesso che:

il sistema italiano del DSU (diritto allo studio universitario) è basato sulla tassa regionale pagata dagli studenti all’atto dell’iscrizione, sui contributi regionali e sul fondo integrativo statale;

la normativa sul DSU, facente originariamente capo alla legge n. 390 del 1991 e al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 aprile 2001, che definivano tipologie e modalità dei benefici, specificando l’entità delle borse di studio e le tipologie di servizi offerti e delineando i criteri di accessibilità per gli stessi, ha subito una revisione sostanziale nel corso della XVI Legislatura, tramite il decreto legislativo n. 68 del 2012;

ai sensi della legge regionale siciliana n. 20 del 25 novembre 2002, l’università degli studi di Palermo è delegata dalla Regione Siciliana alla riscossione della “tassa regionale per il diritto allo studio”, finalizzata esclusivamente all’erogazione delle borse di studio agli studenti universitari partecipanti al concorso bandito e gestito dall’Ersu di Palermo, ente regionale per il diritto allo studio universitario;

l’importo della “tassa per il diritto allo studio” per gli studenti universitari residenti in Sicilia ammonta a 140 euro per ciascuno studente e il pagamento della tassa è obbligatorio per l’iscrizione all’università, pertanto l’università degli studi di Palermo entro il mese di novembre 2012 avrebbe dovuto riscuotere, per conto della Regione Siciliana, sulla base del numero degli iscritti, l’importo di circa 7 milioni di euro, relativo all’anno accademico 2012/2013 e finalizzato unicamente al pagamento dei vincitori del concorso per le borse di studio gestito dall’Ersu di Palermo;

secondo quanto denunciato da diverse associazioni studentesche nonché dagli stessi studenti universitari su alcuni social network, alla data odierna, risulterebbe versato all’Ersu di Palermo soltanto circa 1,8 milioni di euro, non consentendo, perciò, il saldo della borsa di studio a tutti gli studenti universitari vincitori del concorso per le borse di studio 2012/2013 il cui termine di pagamento del beneficio economico era, invece, prefissato dal bando di concorso entro il 30 giugno 2013, in linea con i dettami previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 aprile 2001 che regolamenta la materia a livello nazionale,

si chiede di sapere:

quali siano le ragioni della mancata erogazione all’Ersu da parte dell’università degli studi di Palermo;

se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno intervenire al riguardo, anche al fine di verificare le possibili responsabilità relative ad eventuali errori, omissioni e abusi che stanno gravemente danneggiando gli studenti universitari che non vedono garantito il diritto allo studio, nonostante l’esistenza delle risorse finanziarie necessarie costituite proprio attraverso il pagamento di una tassa pendente sulle famiglie di tutti gli studenti universitari, riscossa nel novembre 2012 e ancora giacente, dopo 10 mesi, nelle casse dell’università stessa;

quali iniziative urgenti intenda assumere, anche tramite un eventuale confronto con le rappresentanze di riferimento, al fine di ovviare alle criticità evidenziate garantendo la copertura dovuta e necessaria delle borse di studio 2012/2013 bandite dall’Ersu di Palermo così accreditando tutte le somme dovute;

quali iniziative inoltre intenda adottare al fine di evitare che anche per l’anno accademico 2013/2014 abbiano a verificarsi le analoghe situazioni, vigilando affinché l’università degli studi di Palermo versi immediatamente all’Ersu le somme riscosse dagli studenti entro novembre 2013, quale tassa per il diritto allo studio 2013/2014 e finalizzata esclusivamente al pagamento delle borse di studio.

(4-01053)

One thought on “[ #AttiIspettiviM5S ] : Mancata erogazione all’ERSU da parte dell’università degli studi di Palermo

  1. Pingback: Risposta del sottosegretario di Stato per l’istruzione, l’università e la ricerca Reggi |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...