Reato di clandestinità: Togliamo quella pistola a Casaleggio!

mirino_migrantiRicevo alle 10:10 di oggi un messaggio di posta dal Blog di Beppegrillo:

Caro iscritto al MoVimento 5 Stelle, domani 14 gennaio sarà votata in Senato la legge sulle “depenalizzazioni” che ha al suo interno la disposizione che abolisce il “reato di clandestinità”.

Si chiede il tuo parere vincolante sul voto che il Gruppo Parlamentare del Senato dovrà esprimere sul “reato di clandestinità”. Il sistema di votazione sarà attivo oggi lunedì 13 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 17:00. Puoi accedere al sistema di votazione da qui:

https://sistemaoperativom5s.beppegrillo.it/consultazione.php?id=1

Come tutti sanno i parlamentari del M5S si considerano portavoce popolari per cui considerano vincolanti le posizioni assunte sul Blog dai cittadini che possono votarci.

Alla luce della considerazione che riporto sopra, la rilevanza di questo messaggio appare evidente. Il Blog indìce una consultazione il cui esito è “vincolante”.

Come la indìce?

La indìce “ora per poco fa” e senza preavviso (la consultazione inizia alle 10 ma il messaggio arriva “a sorpresa” quando la consultazione è già partita.

La consultazione arriva il giorno prima del voto in Parlamento e dura 7 ore (quelle lavorative, in cui può rispondere chi ha la disponibilità ad accedere ad un terminale)

Siamo tutti d’accordo sul fatto che le leggi votate in parlamento hanno conseguenze serissime? Io ogni volta che discuto di qualcosa sono investito dalla consapevolezza del fatto che in ogni comma c’è la vita delle persone. É così che vogliamo gestire la vita dei nostri concittadini? A mo’ di rischiatutto?

Questa vicenda del reato di clandestinità è stata gestita dal Blog in modo discutibile. Non è così che va gestita la democrazia diretta. La vita delle persone non è un videogioco né una battuta da condividere sui social media.

Il blog gestito così diventa un’arma nelle mani di qualcuno che si è convinto di poter gestire più di 150 parlamentari con strategie di organizzazione di rete aziendale.

Togliamo quella pistola a Casaleggio! Il M5S è un fenomeno troppo serio per essere gestito in questo modo!

40 thoughts on “Reato di clandestinità: Togliamo quella pistola a Casaleggio!

  1. Se ne discute da tempo e ormai chi ha voluto si è fatto una opinione, io ho ricevuto la mail e votato dallo smartphone mentre ero al lavoro. Sai benissimo che troppo preavviso si presta ad infiltrazioni e alterazioni del voto.
    Legittimo esprimere perplessità ma se sei convinto che chi gestisce la piattaforma sia in malafede dovresti portare qualcosa di più concreto, le illazioni, i mi sembra e i potrebbe essere screditano solo il movimento a vantaggio di chi lo vorrebbe vedere estinto.

  2. Di fronte al modello di democrazia Casaleggio style, votazioni #m5s senza preavviso e chiuse nella stessa giornata, che non avrebbero valore neanche in un circolo bocciofilo, per chi vede le cose dal di fuori non è che ci sia molto da commentare.
    Il solito pattume del quale non vale neanche la pena discutere.
    Per chi è invece costretto a dovervi fare i conti di persona, i problemi, in effetti, sono un po’ più complicati da dover gestire. E’ pur vero, però, che chi è causa del suo male dovrebbe piangere anche e soprattutto se stesso.
    Una volta accettato il Non Statuto, non è che ci si può sorprendere più di tanto.
    http://www.riforme.net/leggi/MoVimento5Stelle.htm

  3. Resto, ogni giorno che passa, sempre di più senza parole!!!
    Ma come si può “trattare” il reato di clandestinità in questo modo?
    Quando è stato affrontato il discorso della democrazia diretta, le premesse erano assai diverse! E’ questo ciò che si intende per applicazione pratica della democrazia diretta? Inoltre, su un tema che riguarda la vita delle persone!

  4. quello fai rilevare è importante. Credo ne dovreste discutere serenamente tra voi portavoce in un dibattito sereno. Dopo di che determinatevi e fate presente a Grillo e Casaleggio le perplessità e le determinazioni eventualmente da voi assunte. Meglio ancora fareste ad incontravi tutti insieme.

  5. Campanella hai paura delle votazioni online perchè sai benissimo che verresti cacciato a suon di voti da centinaia di attivisti

  6. Caro Francesco, non ho mai avuto dubbi sulla mancanza di democrazia all’ interno del M5S. Purtroppo questa tua giusta e sacrosanta denuncia è una conferma di quanto ho sempre sostenuto ed è il motivo per cui non vi ho votato e mai vi voterò a meno che non succeda un miracolo. Ricordati che voi siete rappresentanti del popolo italiano e non dei vostri elettori. Ed è con la vostra coscienza che dovete votare e non con il vincolo di queste votazioni sulla rete che sono un’ offesa alla vera democrazia. Con simpatia Eugenio

    • APPUNTO, NON CI HAI VOTATO.
      Chiedi questa cosa a salvini, letta e alfano grazie.
      Noi abbiamo eletto portavoce, non delegati. se preferisci burattini in mano alle lobby fai pure.

  7. Caro Francesco, rispetto i tuoi rilievi e sicuramente, come ogni cosa appena nata, potrà e dovrà perfezionarsi, ma penso anche che sottovaluti la risposta della rete e la prontezza degli elettori del movimento che non sono più succubi della politica, ma sono attivi e partecipi.

  8. ma come si fa a scrivere certe cose “Togliamo quella pistola a Casaleggio”

    che coraggio…. è vomitevole.

    Sempre e solo a lamentare…. non le sta bene?? si dimetta e la faccia finita. invece di apportare modifiche costruttive arreca solo danno con queste dichiarazioni.

    SI VERGOGNI

  9. ci sono 7 ore per votare. se uno non trova un attimo significa che non gli interessa

    non ho capito qual è il problema… forse che senza preavviso non si possono organizzare le pattuglie di voto?

  10. Non potro’ votare,,sono in ritardo con la certificazione anche se e’ un anno e mezzo che “battaglio”,ma prima di modificare anche solo il reato,aspetterei una vera e propria revisione,,non si risolve nulla,,anzi,dall’Africa nuove prenotazioni,,, 😦 Mario

  11. Faccio notare, inter alia, che Casaleggio non solo ha il potere di sovrintendere alle operazioni di voto e di CONTARLI, ma ha anche il potere di attribuire o revocare il diritto di voto a chi vuole lui, semplicemente bannando o non bannando un utente del Blog a suo piacimento, e senza spiegazioni. Penso che la democrazia nelle zone settentrionali della Nord-Corea (parlo della Nord-Nord-Corea-del-Nord) funzioni un po’ meglio.

  12. Scusa Francesco! E questa è la considerazione che hai sui cittadini/attivisti 5 stelle!??? Se ne discute da tempo e ormai chi ha voluto modo di approfondire si è fatto una opinione! Se poi x te siamo degli ignoranti?! Mi sa che devi rileggerti bene il concetto di democrazia diretta e partecipativa xchè , scusami ma, sei fuori strada!

  13. Caro Francesco, ti prego fai un piacere al Movimento dimettiti.La tua presenza all’interno al movimento è oramai solo di disturbo e non apporta nessun valore aggiunto.Quindi spero che prevalga un sussulto di dignità

  14. Pingback: Il M5S e il voto sul reato di clandestinità. Svolta o occasione persa? – Il Paese che non ama - Blog - L’Espresso

  15. Secondo me ci sono Leggi che vanno discusse e poi votate da gli stessi portavoce, senza dimenticare che tutto quello che si fa, lo si deve fare sempre a favore della collettività, perché non tutti possiamo capire cose di una certa importanza, specie quando si tratta di vite umane che anche a voi parlamentari e senatori fino a qualche mese fa erano estranei. Nessuno si può permettere di giocare con la VITE umane Prima di votare determinate leggi all’interno del blog di Beppe Grillo la cosa giusta sarebbe …. Affrontarla e discuterla all’interno dei vari Meetue poi votarle nel BLOG, ecco il vero senso dei meetup, non quello per fare spesso salotto o discutere chi deve entrare ed uscire dallo stesso. Altra cosa molto importante rendere il voto TRASPARENTE DOVE TUTTI POSSONO VEDERE IL SUO E QUELLO DEGLI ALTRI …( forse ho chiesto tanto 😉 ) Angelo

  16. Campanella, ma si rende conto che in nessun paese civile esiste l’obbligatorietà dell’azione penale per i clandestini? Che anche la Corte costituzionale si è pronunciata contro? Davvero state votando per salvare una legge riconosciuta ovunque come xenofoba e che considera un crimine penale la condizione dell’individuo, e non l’eventuale condotta delinquenziale? C’è davvero bisogno di chiedere, in un movimento democratico, se sia giusto condannare le persone per quello che sono e non per quello che fanno, con una evidente violazione di diritti umani e civili definiti fin dall’ habeas corpus? Lasci perdere la ridicola tempistica imposta da Grillo e si concentri sull’aberrazione che alcuni di voi stanno difendendo.

  17. Togliamo la pistola a Campanella! Sono sicuramente argomenti valide le tue perplessità, ma perchè non prendi il telefono e chiedi spiegazioni direttamente a Grillo & Casaleggio? Forse ci sono dei motivi che neanche immagini sulla scelta delle tempestiche. Insomma invece di polemizzare e remare contro ti chiedo cortesemente di fare quello per cui sei stato eletto, cambiare questo paese.

  18. Caro Francesco Campanella non so a cosa possano giovare queste lamentele pubbliche, sai benissimo che le persone che possono votare ad oggi, anche se (e’vero) in maniera cosi fulminea, sono quelle gia iscritte e vi seguono con grande interesse, far entrare votanti dell’ultima ora sarebbe controproducente, in primo luogo per il pericolo di infiltrati e in secondo luogo perchè questo tema e’ un paio di mesi che si porta avanti e chi si sente coinvolto ha gia una sua opinione. Se poi il problema e’ il vincolo al mandato elettorale c’è sempre un altro schieramento che è pronto ad accoglierti a braccia aperte. Ma se questo non è il tuo problema ti chiedo personalmete di tutelare il movimento facendo un analisi costi benefici di quello che posti. Rifletti sul fatto che dobbiamo ancora imparare e crescere tutti insieme e voi in quanto parlamentari del movimento di cittadini avete questa responsabilita’. Non ti chiedo di rinuciare alla tua liberta’ di pensiero ma di esprimerla in maniera costruttiva per tutti, di rispettare lo strumento che ha divulgato, divulga e divulghera’ il vostro lavoro e la nostra partecipazione. Sono dispiaciuta che ci consideri degli estranei.

  19. Ben detto senatore Campanella…la tanto declamata democrazia,ancora una volta presa a schiaffi da questa presa per il culo…Casaleggio,stacca la spina,è ora.

  20. Io spero che quanto prima si voti per l’espulsione di Campanella. E’ una spina nel fianco del movimento. E’ stato sindacalista , iscritto in due partiti ed è venuto a sabotare il movimento 5 stelle alla fine Sa dissentire in tutte le occasioni e, quando rilascia qualche dichiarazione non fa che vanificare quanto viene fatto da tutti.
    DIMETTITI UNA VOLTA X TUTTE

  21. Campanella, un conto è una critica sui tempi e sulla gestione, Il processo è certamente migliorabile.
    Diverso è “togliamo la pistola” “buttiamo fuori casaleggio”. Questa non è critica costruttiva, ma delirio di onnipotenza.

    Qui se cè’ uno che potrebbe levarsi dalle palle sei tu.

  22. Dimettiti Scilipotino che non sei altro. Ritorna a fare il bidello che forse ti riusciva meglio. Stai usando lo stesso trucco di Venturini e Gambaro per farti cacciare e farti i cazzi tuoi al gurppo misto eh? Ti piace rubare facile eh?

  23. Campanella datti una calmata.
    Tanto rumore per nulla: i votanti sono stati un numero congruo, le tue paure erano quindi infondate, il voto ha visto grillo e casaleggio in minoranza e lì rimangono.
    Il movimento 5 stelle è democratico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...