Il 7 luglio scorso, nell’isola di Ustica, e precisamente in contrada Passo della Madonna, si è verificato un tragico incidente sul lavoro: un agricoltore è morto sul colpo, schiacciato dal suo trattore. La triste notizia ci è stata segnalata direttamente dal territorio. E, purtroppo, non è stata l’unica. Nonostante sia sopraggiunto tempestivamente sul posto, infatti, il comando provinciale dei Carabinieri non è riuscito a mettersi in contatto col centralino della Procura della Repubblica di Palermo perché disattivato. Ma non è finita qui. I militari non erano in possesso neppure del recapito del sostituto procuratore di turno. Solo dopo tre ore, il blackout è finalmente finito.
Di fronte a un caso singolare e indegno di un Paese civile come questo, insieme ai colleghi Fabrizio Bocchino e Lorenzo Battista abbiamo subito presentato un atto ispettivo (ecco il link del testo integrale) al ministro della Giustizia, Andrea Orlando. Non è ammissibile, infatti, che il centralino della Procura della Repubblica di Palermo risulti non attivo né tanto meno che i comandi delle forze dell’ordine non siano preventivamente informati del recapito del pubblico ministero di turno. Adesso, aspettiamo di sapere dal Guardasigilli quali provvedimenti intenda adottare, una volta accertate le responsabilità del disservizio, al fine di impedire che fatti del genere possano ripetersi.