Oggi in aula non siamo riusciti a fare approvare gli emendamenti 4.27 e 4.31 che puntavano a prorogare fino al 31 dicembre 2014 il blocco per gli sfratti per finita locazione e per morosità incolpevole.
Il lavoro di questi giorni in commissione ci ha comunque permesso di ottenere risultati tendenti alla risoluzione della problematica che investe numerose famiglie in seria difficoltà.
Come potrete constatare dal video in allegato è grazie alla presentazione dei predetti emendamenti, ed alla giusta e costruttiva pressione attuata in commissione affari costituzionale, che si è riusciti a fare attivare, tramite l’emanazione del decreto di attuazione, il fondo per la morosità incolpevole indicato al comma 5 art. 6 decreto-legge 31 agosto 2013 n. 102 convertito con modificazioni in legge 28 ottobre 2013, n. 124.
La loro trasformazione in ordini del giorno del relatore, successivamente approvati dal Governo lo impegnano ad adottare, nei tempi più ristretti sia misure di ulteriore tutela della morosità incolpevole sia misure agevolative dell’accesso al mercato delle locazioni atte a garantire la disponibilità dell’abitazione e ad adottare misure agevolative dell’accesso al mercato delle abitazioni nonchè a tutela della proprietà interessata da procedure esecutive di sfratto.
Ma cosa significa “morosità incolpevole”? Più o meno capisco.
Più che altro ho il sospetto che il blocco degli sfratti è una misura a tutela di un cittadino (chi non paga l’affito) a danno di un altro cittadino (il proprietario).
Dove posso trovare il testo integrale della proposta di legge?
Se viene bloccato uno sfratto, il proprietario è esonerato dal pagare IMU e tasse varie comunali, il mutuo, il condominio? Pergiunta se fosse esonerato dalle spese condominiali la quota sarebbe pagata dai restanti condomini creando il paradosso che il mancato pagamento di un affitto viene sostenuto dagli altri appartamenti del palazzo!
Si crea il paradosso che chi si fa un mazzo lavorando e investendo in un immobile deve pagarlo senza averne i frutti a causa magari di un inquilino che non ha mai fatto niente nella vita passando di affitto in affito senza pagare grazie a leggi come queste.