Roma, 18 maggio 2016 – “È importante che cittadini e servitori dello Stato che si oppongono alle mafie si sentano al sicuro. È consapevolezza comune che la criminalità organizzata si annidi dove trova spazio, prima di tutto dove c’è inefficienza e dove le norme non vengono rispettate pedissequamente. Serve una seria vigilanza sui motivi per cui i fondi europei si spendono poco e male e soprattutto per monitorare con estrema precisione tutte quelle situazioni in cui le cosche provano a mettere le mani sui fondi comunitari”.
Lo dichiara in una nota il senatore di Sinistra Italiana, Francesco Campanella, che esprime la sua solidarietà al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, per l’agguato della scorsa notte.